![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Note di carta
Book (italiano): "Note di carta... note di carta di un uomo del treno... l'uomo che dopo essere salito su un treno si accomoda e guarda fuori del finestrino vede immagini vede scorrere paesaggi e pensieri, momenti di vita, emozioni, solitudine, gratitudine... l'uomo del treno"
|