Libreria Universitaria Unilibro






















I denti dell'arte. La letteratura entre-deux-guerres nell'«Italiano» di Leo Longanesi








I denti dell'arte. La letteratura entre-deux-guerres nell'«Italiano» di Leo Longanesi
Author
Boemia Dario
I denti dell'arte. La letteratura entre-deux-guerres nell'«Italiano» di Leo Longanesi su Unilibro.it
Publisher
Amos Edizioni
Isbn
8887670757
EAN
9788887670752
Pub. date
2020
Collection
Cuma
Classification
letteratura italiana: critica
Pages
256
Price
€ 15,00





Book (italiano):
Quanto ha segnato finora la sfortunata ricezione critica dell'«Italiano» fu quel sottotitolo che con varianti minime portò con sé fino alla fine: «Settimanale della gente fascista». Quando nel 1926 uscì il primo numero dell'«Italiano», Leo Longanesi non era ancora maggiorenne, ma portò avanti ostinatamente questo suo progetto fino al 1942. A nessun'altra delle sue riviste avrebbe dedicato se stesso come alla sua prima avventura di direttore. Ma l''«Italiano» riceverà minor attenzione da parte della critica posteriore rispetto a «Omnibus» e al «Borghese». Negli anni Trenta «L'Italiano» diede voce ai migliori scrittori della nuova generazione, quali Comisso, Moravia, Buzzati, Soldati, Tobino, Benedetti e Brancati. Evitando lo sperimentalismo e l'avanguardia, il foglio seppe nondimeno rivelarsi spregiudicato e moderno, fuggendo strenuamente quelle novità che sono i denti della letteratura e dell'arte: «servono solo per mangiare, ma ingialliscono e si perdono». Il risultato è una testata ricca di contraddizioni e di notevole fascino («L'Italiano si vende moltissimo, ed è seguito», scrive nel marzo 1931 all'amico Pellizzi), capace di accostare un testo di Mussolini a un racconto di Hemingway, poesie di Ungaretti ad aforismi dello stesso Longanesi, nonché in grado di far collaborare un antifascista pentito come Giovanni Ansaldo con il selvaggio Mino Maccari. Questo libro prova a dar conto dell'idea di letteratura proposta dall'«Italiano», studiando i contributi dei suoi principali collaboratori ed esaminando il loro effettivo apporto alla fisionomia del periodico. Si tenterà, ins


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

I denti dell'arte. La letteratura entre-deux-guerres nell'«Italiano» di Leo Longanesi by Boemia Dario


I denti dell'arte. La letteratura entre-deux-guerres nell'«Italiano» di Leo Longanesi by Boemia Dario Book-Quanto ha segnato finora la sfortunata ricezione critica dell'«Italiano» fu quel sottotitolo che con varianti minime portò con sé fino alla fine: ... , produttore Amos Edizioni , genere letteratura italiana: critica


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online