![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scatti di poesia. Ediz. illustrata
Book (italiano): Lo scatto di poesia del libro è quello di completare la parola con la fotografia. Immagine e testo non sono affiancati né sovrapposti, ma compongono un'unica opera. La fotografia non rappresenta - o meglio non rappresenta soltanto - un'illustrazione; bensì è un organo vitale della poesia.
|