Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile: un contributo psicologico e grafologico
Book (italiano):
Analizzando trentasei casi di donne che hanno ucciso, Lidia Fogarolo vuole capire cosa succede all'interno di una personalità femminile, biologicamente programmata per dare la vita, quando entra in una zona d'ombra e arriva a commettere uno o più omicidi. Oltre a inserire ogni storia narrata in un quadro di riferimento statistico e psicologico, comprensivo degli studi sulle differenze di genere compiuti negli ultimi decenni su base ormonale e neurologica, l'Autrice mette in campo anche l'indagine grafologica, che consente di cogliere in ogni struttura di personalità esaminata i punti di contatto con il mondo psichico femminile e le ragioni di un'eventuale devianza. Lidia Fogarolo, presentando situazioni estreme - qual è un omicidio e ancor più un omicidio al femminile - traccia un percorso articolato all'interno dell'universo-donna, focalizzandosi sulle criticità alla base di determinate derive, che nella maggior parte dei casi mai condurranno a un omicidio.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile: un contributo psicologico e grafologico by Fogarolo Lidia
Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile: un contributo psicologico e grafologico by Fogarolo Lidia Book-Analizzando trentasei casi di donne che hanno ucciso, Lidia Fogarolo vuole capire cosa succede all'interno di una personalitą femminile, ... , produttore EMP , genere PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|