Donne che guardano in faccia. Il coraggio delle mogli dei detenuti
Book (italiano):
«In galera ci sta mia moglie, non io!». Da questa accorata frase pronunciata da un detenuto nasce l'dea di narrare la vita quotidiana delle mogli, delle figlie, delle donne dei collaboratori di giustizia. Vita quotidiana necessariamente invisibile, a causa della protezione che deve rendere tutto segreto. Queste vite ristrette spesso sono anche volute, decise da loro stesse, non solo subite. Per molti "infami", come la camorra considera chi collabora con la giustizia, la decisione di "parlare" l'ha voluta "lei", con determinazione. Queste donne si raccontano guardandoti in faccia, dritto negli occhi. Con lo sguardo di chi non vuole che anche i figli abbiano una vita sbagliata. In questo libro sono raccolti i loro sguardi, insieme a quelli di Francesco e Chiara d'Assisi, e prima ancora, di Gesù.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Donne che guardano in faccia. Il coraggio delle mogli dei detenuti by Giunti Giuseppe; Segoloni Ruta Simona
Donne che guardano in faccia. Il coraggio delle mogli dei detenuti by Giunti Giuseppe; Segoloni Ruta Simona Book-«In galera ci sta mia moglie, non io!». Da questa accorata frase pronunciata da un detenuto nasce l'dea di narrare la vita quotidiana delle mogli, ... , produttore EMP , genere SCIENZE SOCIALI
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|