![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dove sei? Un disegno melodico attorno un'assenza che pesa
Book (italiano): "Ayeka, dove sei? Chiede Dio ad Adamo nel Paradiso. Dove siamo adesso? Nella confusione di un senso che ci manca. Ed è per questo che c'è la Filosofia, perché ci sia ancora qualcuno a chiedere, a ognuno di noi, chiamandoci per nome: dove sei?". Con note in controcampo di rav Alexandre Meloni.
|