Lo Statuto di Roma Capitale. Principi fondamentali e sua evoluzione nel tempo
Book (italiano):
Il fondamentale principio posto alla base dello Statuto di Roma Capitale è quello secondo cui l'Ente rappresenta "la comunità di donne e di uomini che vivono nel suo territorio" e si impegna a tutelare i diritti delle persone così come sanciti dalla Costituzione Italiana. Il riferimento a tali concetti prevale rispetto a quello di residenza o di cittadinanza italiana, in linea con i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica e della Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU). Roma riconosce i diritti connessi agli strumenti di partecipazione, oltre che ai cittadini residenti e iscritti alle liste elettorali comunali, anche ai lavoratori e studenti non residenti attivi nel territorio e degli stranieri residenti legittimamente presenti. L'enunciazione di tali principi è emblematica della consapevolezza degli amministratori comunali di definire le norme statutarie non di un comune qualunque ma di una città tre volte Capitale: della Repubblica Italiana, della cristianità e dell'Unione Europea, in quanto sede della firma dei suoi trattati istitutivi. Altrettanto indicativa è la norma dello Statuto che definisce Roma "punto d'incontro tra culture, religioni ed etnie diverse".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Lo Statuto di Roma Capitale. Principi fondamentali e sua evoluzione nel tempo by Bardanzellu Federico
Lo Statuto di Roma Capitale. Principi fondamentali e sua evoluzione nel tempo by Bardanzellu Federico Book-Il fondamentale principio posto alla base dello Statuto di Roma Capitale č quello secondo cui l'Ente rappresenta "la comunitą di donne e di uomini ... , produttore Edizioni del Faro , genere diritto
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|