Di qua dal ponte di Galliera
Book (italiano):
Il secondo romanzo della Bolognina in quattordici quadri. Il ponte di Galliera era il confine tra la Bolognina e la "piazza" (il centro). Il pedaggio da pagare per oltrepassarlo era l'abbigliamento: "non vorrai andare in Piazza vestito come un solfanaio?!" Era il mantra di ogni madre rispettabile. Questo romanzo, come il precedente, narra le storie (o le continua e in alcuni casi le conclude) di persone nate da questa parte del ponte e sopratutto a queste persone e dedicato.
|
Quantity
|

|
|