La natura dei legami familiari e i percorsi evolutivi disfunzionali: attaccamento, psicopatologia e resilienza
Book (italiano):
Il noto pediatra e psicanalista D. W. Winnicott, in una sua celebre frase, disse che non vide mai un bambino, intendendo che non lo avesse mai visto senza la sua mamma, la principale figura di attaccamento. Il saggio analizza la portata scientifica e umana della teoria dell'attaccamento di Bowlby, mettendo in luce la pregnanza delle relazioni primarie. Gli esiti della mancanza o disfunzionalità di tale "nutrimento" possono essere significativi in termini di disadattamento e malessere interiore sino all'età adulta. La maggior parte dei terapeuti si scontra con problematiche che afferiscono ad antichi dolori derivati dalle primissime relazioni, e tramite la relazione cercano di mettere insieme quelle perle sparse per terra insieme al paziente, in una metafora di Sheldon Bach.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La natura dei legami familiari e i percorsi evolutivi disfunzionali: attaccamento, psicopatologia e resilienza by Polizzi Maria Iside
La natura dei legami familiari e i percorsi evolutivi disfunzionali: attaccamento, psicopatologia e resilienza by Polizzi Maria Iside Book-Il noto pediatra e psicanalista D. W. Winnicott, in una sua celebre frase, disse che non vide mai un bambino, intendendo che non lo avesse mai visto ... , produttore Nulla Die , genere PSICOLOGIA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|