La linguistica dell'Ottocento
Book (italiano):
L'inizio dell'Ottocento segna una cesura netta nella storia delle ricerche e delle riflessioni sul linguaggio; nel giro di pochi anni o decenni una nuova scienza linguistica prende piede e si istituzionalizza. Per buona parte del secolo è una disciplina prevalentemente tedesca. Tedeschi i padri fondatori: dai fratelli Schlegel a Wilhalm von Humboldt, pionieri nello studio del sanscrito e della parentela e classificazione delle lingue, a Rask, Bopp e Grimm, iniziatori della linguistica storica e comparativa. L'autrice ripercorre questa prima fase tracciando da un lato un sintetico quadro istituzionale della linguistica e dall'altro analizzando in dettaglio la personalità e le opere di quei primi studiosi.
|
Quantity
|

|
|