Il cane che non poteva smettere di amare
Book (italiano):
Il cane ha, fra tutti gli animali, una posizione a sé. Fra l'uomo e il cane
esiste una relazione affettiva molto forte, dovuta a una storia assai lunga
vissuta insieme, una sorta di coevoluzione. Spesso si sente dire che al cane
manca solo la parola: cane e padrone si capiscono a volte così bene da dare la
sensazione di leggersi nel pensiero. In effetti il loro lungo sodalizio è
cominciato decine di migliaia di anni fa. Il rapporto anche personale si è
fatto sempre più forte, e Masson, autore di numerosi saggi bestseller anche in
Italia, può dire che fra le cose che il cane ha insegnato all'uomo c'è anche
la capacità di amare. In questo libro, Masson fornisce tutte le informazioni
scientifiche necessarie per cercare di capire chi è questo animale che ci
manifesta le prove di affetto più grandi, che ama giocare con noi, che sa
sorridere. Soprattutto, ci presenta il ritratto di Bengi, "il cane che non
poteva smettere di amare", il cane pigro che non aveva superato l'esame di
guida per ciechi, rifiutato (forse per la sua indolenza) da varie famiglie, ma
capace di grande trasporto verso tutti gli esseri viventi, specialmente verso
i bambini. Con rigore scientifico ed entusiasmo contagioso, Masson completa
con questa testimonianza un nuovo capitolo sulla vita emotiva degli animali.
|
Quantity
|

|
|