Ternitti
Book (italiano):
E il 1975. Mimì Orlando ha quindici anni quando è costretta a lasciare la
Puglia dorata per seguire il padre nella grande fabbrica svizzera che produce
lu ternitti: l'eternit, promessa di ricchezza per migliaia di emigranti. Per
Mimì quelli al Nord sono gli anni del vetro, del freddo che ghiaccia le cose e
le persone. Ma anche quelli della passione segreta per Ippazio, diciotto anni,
tra le dita già corrose dall'amianto un fiammifero acceso nella notte per
rubare uno sguardo, un istante d'amore... Anni Novanta. Mimì è di nuovo in
Puglia. Ha una figlia adolescente, Arianna, poco più giovane di lei. Ma
accanto a loro non ci sono uomini, per Arianna non c'è un padre. Madre
anticonformista e leale, compagna indomita per le sue colleghe in fabbrica e
per tutti coloro che accompagna fino alla soglia dell'ultimo respiro roso dal
mesotelioma da amianto, è una donna che sa parlare con le proprie inquietudini
e paure ma anche - ascoltando le voci degli antenati che sempre la
accompagnano - guardare al futuro senza piegarsi mai. "Ternitti" in dialetto
significa anche tetto, e il destino vorrà che questa parola sia il sigillo di
una vita intera: proprio su un tetto, finalmente a contatto col cielo, Mimì
saprà riscattare la sua gente e forse anche il suo amore. La vicenda di un
popolo tenace, la tragedia del lavoro che nutre e uccide, la meschinità di un
uomo e la fierezza di una donna: tutto si compone con la semplice necessità
delle umane cose in un romanzo luminoso e maturo.
|
Quantity
|

|
|