![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per la pace perpetua
Book (italiano): In questo testo si ritrovano i temi centrali della filosofia della storia di Kant e le sue idee sul rapporto tra politica e morale. La "pace perpetua" è, per il filosofo tedesco, il luogo in cui con maggiore chiarezza appare il nesso tra morale e politica, che occupa un posto di grande rilievo nella sua filosofia della storia.
|