Fine della storia e mondo come sistema. Tesi sulla post-modernità
Book (italiano):
Secondo un ricorrente adagio la storia è finita; chi propugna questa tesi vede nell'accelerarsi degli eventi, nel contrarsi delle epoche come spazi unitari di senso e nel prevalere della dimensione della simultaneità sulla sequenzialità, altrettanti argomenti a favore di essa. Alla fine del mondo storico si accompagna inesorabilmente la fine dell'uomo come centro di imputazione di scelte e come donatore di senso, le azioni dei singoli non veicolando più alcuna sintesi o incarnando alcun universale, ma riducendosi a puro medium di un operare sistematico anonimo e reticolare. Anche il fondamento della democrazia muta.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Fine della storia e mondo come sistema. Tesi sulla post-modernitą by Barcellona Pietro; De Giorgi Raffaele; Natoli Salvatore; De Cristofaro E. (cur.)
Fine della storia e mondo come sistema. Tesi sulla post-modernitą by Barcellona Pietro; De Giorgi Raffaele; Natoli Salvatore; De Cristofaro E. (cur.) Book-Secondo un ricorrente adagio la storia č finita; chi propugna questa tesi vede nell'accelerarsi degli eventi, nel contrarsi delle epoche come spazi ... , produttore Edizioni Dedalo , genere scienza politica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|