![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un uomo a Resurrection city
Book (italiano): La guerra di secessione americana, con le sue rovine, le contraddizioni e la volontà di rinascita, fa da sfondo al romanzo "Un uomo a Resurrection City" di Gabriele Cappelletti. Ma in realtà non si tratta solamente di una storia di guerra, bensì di un racconto che trae spunto dal conflitto stesso per mostrare i valori umani che sopravvivono ad ogni sciagura e l'amore che può nascere anche nelle più avverse situazioni.
|