Giorgio De Chirico e Aligi Sassu. Mito mediterraneo. Catalogo della mostra (Sarroch, 17 settembre- 1 novembre 2009). Ediz. illustrata
Book (italiano):
Il mito del Mediterraneo ha percorso come un fremito la cultura europea a partire dal XVIII secolo, interessando pittura, scultura, poesia, musica e architettura. Giorgio de Chirico e Aligi Sassu si distinguono tra gli artisti italiani del Novecento per la pervasività e la profondità dell'idea di mito e di Mediterraneo nella loro opera, per la forza e la costanza con cui hanno saputo esprimere e sviluppare quest'idea nel corso della loro ricerca artistica: il Mediterraneo come mito, come metafora, come "theatrum mundi"... La mostra, documentata in questo catalogo, ha appunto lo scopo di esplorare tale dimensione "mitica" e "mediterranea" della produzione dei due artisti, il cui immaginario è stato potentemente influenzato da due luoghi chiave, sia geograficamente sia idealmente, del Mediterraneo e della sua cultura: la nativa Grecia per De Chirico e la Sardegna per Sassu. Il volume, che riproduce le sessanta opere esposte - tra dipinti, sculture e grafiche - accoglie un saggio della curatrice e apparati biobibliografici.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Giorgio De Chirico e Aligi Sassu. Mito mediterraneo. Catalogo della mostra (Sarroch, 17 settembre- 1 novembre 2009). Ediz. illustrata by Pegoraro S. (cur.)
Giorgio De Chirico e Aligi Sassu. Mito mediterraneo. Catalogo della mostra (Sarroch, 17 settembre- 1 novembre 2009). Ediz. illustrata by Pegoraro S. (cur.) Book-Il mito del Mediterraneo ha percorso come un fremito la cultura europea a partire dal XVIII secolo, interessando pittura, scultura, poesia, musica e ... , produttore Silvana , genere pittura
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|