![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mio padre
Book (italiano): Tra memoria e storia, il ricordo della figura paterna attraversa una parte significativa del secolo che abbiamo ormai alle spalle. Lo spaccato di un'Italia che non c'è più, ma anche frammenti di biografia ed autobiografia che danno consistenza alla trama della narrazione.
|