I Ragazzi di Regalpetra
Book (italiano):
Una squadretta di assassini di Cosa Nostra, pronta a intervenire al bisogno,
quando c'è da ammazzare qualcuno. Con una sola avvertenza: non si uccide di
venerdì, perché è giorno di dolore." Sono i ragazzi di Regalpetra. Quando
l'autore legge questa frase in un atto giudiziario non crede ai suoi occhi.
Anche lui è un ragazzo di Regalpetra. Anche lui è cresciuto ascoltando le
stesse canzoni, rincorrendo lo stesso pallone, frequentando gli stessi bar. Ma
lui non ha mai sparato. Questo libro parla di quei ragazzi e di un paese,
Racalmuto, in provincia di Agrigento, luogo natale di Leonardo Sciascia e
sfondo di tante sue opere col nome di Regalpetra. Qui, negli anni Settanta e
Ottanta, sono cresciuti insieme ragazzi che, come l'autore, hanno dato vita a
un piccolo giornale, una palestra di impegno civile; e altri che invece hanno
scatenato una sanguinosa guerra di mafia a partire dalla strage del 23 luglio
1991. Li conosceva Savatteri e diciott'anni dopo li ha cercati e incontrati di
nuovo. Il risultato è un serrato faccia a faccia tra l'autore e Maurizio Di
Gati e gli altri ex picciotti che, né ricchi né potenti, né famosi né
imprendibili, hanno formato l'ossatura agrigentina di Cosa Nostra e oggi,
reduci da lutti, galere e latitanze, hanno deciso di parlare. "I ragazzi di
Regalpetra" è un libro sulle scelte che si consumano quando ciascuno
attraversa la sua personale "linea d'ombra".
|
Quantity
|

|
|