La Deiscenza dell'altro. Intersoggettività e comunità in Merleau-Ponty
Book (italiano):
Con "deiscenza" Merleau-Ponty indica l'emergere, in seno alla dimensione ontologica della chair, delle differenziazioni interne in cui e di cui si articola la teleologia dell'Être sauvage. Di tale deiscenza partecipano anche l'io e l'altro, in modo che la question d'autrui assume un punto d'osservazione originale che trasforma l'idea di intersoggettività, conferendole uno statuto inedito al di là di ogni convincimento proprio della metafisica tradizionale.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La Deiscenza dell'altro. Intersoggettività e comunità in Merleau-Ponty by Comerci Nicola
La Deiscenza dell'altro. Intersoggettività e comunità in Merleau-Ponty by Comerci Nicola Book-Con "deiscenza" Merleau-Ponty indica l'emergere, in seno alla dimensione ontologica della chair, delle differenziazioni interne in cui e di cui si ... , produttore Mimesis , genere teologia sociale ed ecclesiastica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|