![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scacchi a giro per l'Italia
Book (italiano): L'opera presenta una serie di documenti scacchistici di vario rilievo storico provenienti da molte regioni italiane. È una rassegna che non intende sostituirsi a una storia completa degli scacchi in Italia, ma di tale storia mostra diversi aspetti interessanti e poco noti. Prosegue idealmente il percorso intrapreso dall'autore con "Antichi documenti sugli scacchi a Firenze" e "Scacchi visti da lontano", entrambi pubblicati nel 2006.
|