I poeti della Scuola siciliana
Book (italiano):
I poeti della Scuola siciliana sono considerati già da Dante i veri fondatori della letteratura italiana: alle loro spalle non esiste infatti che una sparuta produzione riconducibile alla tradizione giullaresca e clericale, generalmente anonima. Con la loro poesia d'arte e d'autore, che rivela una profonda maturità letteraria, essi entrano quasi all'improvviso a far parte dell'ecumene della lirica cortese europea inaugurata all'alba del secolo XII dai trovatori e poi continuata dai trovieri francesi e dai Minnesanger della Germania renano-danubiana. Il corpus (che conta circa 330 componimenti) è tramandato principalmente da tre grandi manoscritti dei secoli XIII e XIV.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
I poeti della Scuola siciliana by Antonelli R. (cur.); Di Girolamo C. (cur.); Coluccia R. (cur.)
I poeti della Scuola siciliana by Antonelli R. (cur.); Di Girolamo C. (cur.); Coluccia R. (cur.) Book-I poeti della Scuola siciliana sono considerati gią da Dante i veri fondatori della letteratura italiana: alle loro spalle non esiste infatti che una ... , produttore Mondadori , genere letteratura italiana: testi
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|