La biblioteca di Antonio Bartolini. Erudizione e bibliofilia a Udine tra Settecento e Ottocento
Book (italiano):
Il volume ricostruisce la storia della lenta costituzione della Biblioteca Bartoliniana di Udine, istituzione collocata, in seguito a donazione, nel Palazzo Arcivescovile e creata dal conte Antonio Bartolini, commendatore dell'Ordine dei cavalieri di Malta vissuto tra la seconda metà del Settecento e il primo quarto del secolo successivo. Si tratta di una biblioteca che rispecchia pienamente i gusti e gli orientamenti culturali del suo fondatore e che conserva edizioni di notevole rilievo storico e bibliografico. Il costante riferimento di questa ricerca a fonti documentarie di prima mano, le cui fondamenta si basano sull'analisi dell'epistolario del conte Bartolini, ha consentito di ricostruire vere e proprie fasi evolutive del suo collezionismo e interessi, e di penetrare la complessa e affascinante rete di contatti eruditi che egli costituì nel corso della sua vita. Emerge così il ritratto di un personaggio di notevole spessore culturale, un bibliofilo con una punta come egli stesso ebbe modo di ammettere di 'bibliomania' che ha lasciato in eredità alla sua città uno scrigno colmo di preziosità bibliografiche che attendono di essere adeguatamente valorizzate.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La biblioteca di Antonio Bartolini. Erudizione e bibliofilia a Udine tra Settecento e Ottocento by Moro Cristina
La biblioteca di Antonio Bartolini. Erudizione e bibliofilia a Udine tra Settecento e Ottocento by Moro Cristina Book-Il volume ricostruisce la storia della lenta costituzione della Biblioteca Bartoliniana di Udine, istituzione collocata, in seguito a donazione, nel ... , produttore Forum Edizioni , genere manoscritti e libri rari
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|