La psicologia di Mussolini
Book (italiano):
L'osservatore attento che segua Mussolini nell'arco della intera sua vita viene colpito dai suoi frequenti cambiamenti di stato d'animo, senza alcun legame apparente nè con fatti esterni nè con il suo stato di salute. L'intero corpus dei suoi scritti e dei suoi interventi lascia trapelare poco questa variabilità interiore. Eppure la sua vita, tanto studiata, rimane costellata di rebus non risolti, a partire dall'adesione alla lotta razziale, sino alla supina accettazione del vassallaggio alla Germania e alla fuga demenziale dell'aprile 1945. Dietro a questi eventi macroscopici, c'erano in realtà comportamenti ed episodi quotidiani e minori, fedelmente registrati dai diari dei suoi collaboratori, che consentono di ricostruire le fasi psicologiche che il Duce ha attraversato, con notevole variabilità ed instabilità. Mancava una analisi puntuale della psicologia di Mussolini nell'ascesa, nell'effimera apoteosi imperiale e nella caduta. Un punto di vista insolito e curioso sull'uomo più biografato d'Italia.
|
Quantity
|

|
|