Ripensare la dimensione profetica della Chiesa a partire dal Concilio Vaticano II
Book (italiano):
Che significato occorre dare, oggi, alla "profezia" nella vita della chiesa? Si può parlare di una chiesa costitutivamente profetica? E in che senso? Questo volume cerca di cogliere l'attualità di quella indicazione di Gioele che Pietro vede compiersi nella comunità del Cenacolo: «Su tutti effonderò il mio Spirito, i vostri figli e le vostre figlie profeteranno» (Gl 3,1; cfr. At 2,17-18). Il munus propheticum caratterizza profondamente la natura del popolo di Dio. La possibilità di "ripensare" la dimensione profetica della chiesa, per questo motivo, diventa un'opportunità per rimotivare e rivitalizzare la missione ecclesiale. La profezia, nel disegno d'amore di Dio, è manifestazione perenne dello Spirito Santo: soffiando sulla chiesa le dona il coraggio della testimonianza per crescere e fortificarsi nella carità, annunciando efficacemente, a ogni uomo e in tutti i tempi, la presenza del Risorto che cammina con i suoi discepoli.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ripensare la dimensione profetica della Chiesa a partire dal Concilio Vaticano II by Di Perri Santo Piero
Ripensare la dimensione profetica della Chiesa a partire dal Concilio Vaticano II by Di Perri Santo Piero Book-Che significato occorre dare, oggi, alla "profezia" nella vita della chiesa? Si può parlare di una chiesa costitutivamente profetica? E in che senso? ... , produttore Morcelliana , genere teologia sociale ed ecclesiastica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|