Per l'immagine dello Stato. Sperimentazioni neobarocche a Torino. Castello del Valntino e Palazzo Carignano
Book (italiano):
A Torino, negli anni Cinquanta dell'Ottocento, si distinguono progetti e piani urbanistici che segnano le direzioni di ingrandimento di una città ampliata "per parti". Entrambi gli edifici presi in esame dall'autrice sono proprietà di casa Savoia: nell'Ottocento il Valentino è destinato ai militari e periodicamente accoglie le grandi Esposizioni di quegli anni; Palazzo Carignano viene invece ceduto al Regio Demanio e nel 1848 diventa sede della Camera dei Deputati del Parlamento Subalpino. I due edifici vengono scelti come sedi di eventi che concorrono a definire l'immagine politica, economica sociale del nuovo stato unitario e per entrambi il dibattito artistico e architettonico coevo discute soluzioni che rielabora il costruito seicentesco e settecentesco: i due progetti si pongono come esempi di linguaggio neobarocco. L'autrice ha seguito il metodo di ricerca storica tradizionale, basato sulle fonti storico-documentarie e sugli archivi, restituito con il regesto dei lavori dei due cantieri in una sorta di cronaca degli eventi e dei lavori puntualmente documentati.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Per l'immagine dello Stato. Sperimentazioni neobarocche a Torino. Castello del Valntino e Palazzo Carignano by Gianasso Elena
Per l'immagine dello Stato. Sperimentazioni neobarocche a Torino. Castello del Valntino e Palazzo Carignano by Gianasso Elena Book-A Torino, negli anni Cinquanta dell'Ottocento, si distinguono progetti e piani urbanistici che segnano le direzioni di ingrandimento di una cittą ... , produttore Centro Studi Piemontesi , genere architettura
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|