Selvicoltura per i beni culturali e prodromi di selvicoltura per l'urbanistica
Book (italiano):
Il libro tratta di aspetti della Selvicoltura variamente connessi con i Beni Culturali, individuati in Italia dal Codice dei Beni Culturali del 2004. Una parte considerevole dei Beni Culturali è interessata dal cosiddetto "biodeterioramento", ossia da processi di alterazione dello stato originario dovuti all'azione di batteri, funghi, piante, animali ecc.. Anche gli alberi, quindi, partecipano al biodeterioramento di alcuni Beni Culturali. In questa veste essi sono considerati dalla Malerbologia, ossia dalla Disciplina che studia le "malerbe". La seconda parte del manuale è dedicata ai Beni Culturali e bosco dove si traccia l'area di competenza della Selvicoltura urbana, parchi e giardini. Si tratta di situazioni che possono essere distinte, in prima approssimazione, in Beni Culturali nel bosco e Beni Culturali con bosco. Un ultimo capitolo accenna a un tema di notevole attualità: boschi presenti in aree variamente abitate ai quali si possono attribuire significati culturali e colturali diversi, ancora non sufficientemente noti e/o spesso dimenticati.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Selvicoltura per i beni culturali e prodromi di selvicoltura per l'urbanistica by Del Favero Roberto; Pividori Mario
Selvicoltura per i beni culturali e prodromi di selvicoltura per l'urbanistica by Del Favero Roberto; Pividori Mario Book-Il libro tratta di aspetti della Selvicoltura variamente connessi con i Beni Culturali, individuati in Italia dal Codice dei Beni Culturali del 2004. ... , produttore Compagnia delle Foreste , genere
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|