![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'allegoria
Book (italiano): L'allegoria ha avuto origine nell'antica Grecia per essere poi inglobata nell'armamentario della retorica. Tornare a parlare dell'allegoria oggi significa riconsiderare tutti i suoi significati che le sono connessi e soprattutto approfondire il suo valore relazionale nei confronti della nozione di simbolo.
|