Giustizia, filosofia e felicità. Un'introduzione a «La Repubblica» di Platone
Book (italiano):
"La Repubblica" è uno dei dialoghi più importanti di Platone. Si può dire che in esso siano presenti tutti i temi e le problematiche della filosofia platonica, dalla teoria delle idee alla teoria dell'anima, trattati sempre in un orizzonte che potremmo definire genericamente "politico". Genericamente, perché in effetti la prospettiva gnoseologica ed epistemologica, quella etica, teoretica e politica sono per Platone sempre strettamente connesse tra di loro. Questo dialogo costituisce, quindi, un'ottima introduzione allo studio della filosofia platonica. Dopo brevi notizie sulla vita e sulle opere di Platone l'opera offre un riassunto dei dieci libri che compongono "La Repubblica", individuando alcuni fra i temi e i problemi più importanti che caratterizzano il dialogo: la giustizia, la filosofia, la felicità, il desiderio, il mito. Il volume si conclude con un'appendice sulla questione della verità e dell'apparenza, in relazione alla virtù e al bene della città.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Giustizia, filosofia e felicità. Un'introduzione a «La Repubblica» di Platone by Casertano Giovanni
Giustizia, filosofia e felicità. Un'introduzione a «La Repubblica» di Platone by Casertano Giovanni Book-"La Repubblica" è uno dei dialoghi più importanti di Platone. Si può dire che in esso siano presenti tutti i temi e le problematiche della filosofia ... , produttore Aracne , genere filosofia antica, medievale, orientale
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|