Il rivoluzionario conseguente. Cesare, Augusto e il secolo estremo della storia di Roma
Book (italiano):
La Repubblica muore, viene sacrificata la libertà; un capo nemico riflette:
"Depredare, massacrare, rapinare: questo, con falso nome, chiamano Impero.
Fanno il deserto, e lo chiamano pace". Nel "secolo estremo" di Roma, Cesare e
Augusto segnarono un punto di svolta irreversibile nella storia del mondo
antico e dunque di quello occidentale. Un colpo di Stato che si consumò tra
amicizie tradite, sangue, menzogne, manipolazioni, propaganda. L'uno, Cesare,
suscitava passioni forti, sentimenti di odio o adorazione, ma non ebbe la
possibilità di mettere alla prova la stabilità dell'edificio di cui aveva
posto le fondamenta; l'altro, Ottaviano Augusto, fu sistematico,
geometricamente razionale, travolgente, ma anche feroce fino all'annientamento
fisico di tutti i suoi avversari. Questo libro racconta gli anni della
trasformazione, indagando senza pregiudizi le personalità e l'ideologia dei
suoi due protagonisti.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il rivoluzionario conseguente. Cesare, Augusto e il secolo estremo della storia di Roma by Canali Luca; Perilli Lorenzo
Il rivoluzionario conseguente. Cesare, Augusto e il secolo estremo della storia di Roma by Canali Luca; Perilli Lorenzo Book-La Repubblica muore, viene sacrificata la libertą; un capo nemico riflette:
"Depredare, massacrare, rapinare: questo, con falso nome, chiamano ... , produttore Castelvecchi , genere STORIA DEL MONDO ANTICO. ARCHEOLOGIA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|