Questa è una storia vera o forse no. Il «sogno rubato» di un migrante italiano
Book (italiano):
"Con uno scenario di questo tipo, Rossellini, Fellini o Visconti avrebbero realizzato un capolavoro", scrisse nel 1965 il prestigioso periodico francese "Telerama" a proposito del film "La donnaccia", girato nell'estate del '63, con la partecipazione attiva e corale degli abitanti, a Cairano, in Irpinia, per la regia di Silvio Siano. L'ispirazione e il soggetto del film nascevano da un racconto pubblicato l'anno precedente su "Il Foro irpino" a firma di Pasquale Stiso: Questa e una storia vera, o forse no, un autentico gioiello narrativo sul "sogno rubato" di un emigrante del Sud. A cinquant'anni dal film, e nel novantesimo anniversario della nascita dell'autore, ripubblichiamo il testo del racconto inquadrandolo nel contesto storico e sociale dell'epoca, attraverso un confronto con "Il lungo viaggio" di Leonardo Sciascia e con le foto di scena di Domenico Paolercio del film "La donnaccia".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Questa č una storia vera o forse no. Il «sogno rubato» di un migrante italiano by Stiso Pasquale; Speranza P. (cur.)
Questa č una storia vera o forse no. Il «sogno rubato» di un migrante italiano by Stiso Pasquale; Speranza P. (cur.) Book-"Con uno scenario di questo tipo, Rossellini, Fellini o Visconti avrebbero realizzato un capolavoro", scrisse nel 1965 il prestigioso periodico ... , produttore Mephite , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|