Féminas. La donna nei versi popolari di 51 poeti sardi. Testo sardo e italiano
Book (italiano):
Parlare della donna nella poesia in lingua sarda significa pensare alla figura femminile come al più affascinante romanzo nella vita dell'uomo. I nostri poeti si ispirano alla Bibbia e alla mitologia, alla letteratura classica e alla poesia italiana, soprattutto a quella arcadica e a quella più recente, interpretando la complessa personalità della donna in maniera esemplare e descrivendola come oggetto d'amore, ma anche della passione che l'amore e l'odio per la donna scatenano nell'animo dell'amante e dei poeti. Matteo Porru ha selezionato per questo volume i testi di 51 poeti sardi, che delineano con i loro componimenti un ritratto a tutto tondo della donna nei suoi molteplici aspetti.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Féminas. La donna nei versi popolari di 51 poeti sardi. Testo sardo e italiano by Porru M. (cur.)
Féminas. La donna nei versi popolari di 51 poeti sardi. Testo sardo e italiano by Porru M. (cur.) Book-Parlare della donna nella poesia in lingua sarda significa pensare alla figura femminile come al piů affascinante romanzo nella vita dell'uomo. I ... , produttore Edizioni della Torre , genere letteratura italiana: testi
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|