C'era una volta l'università? Analisi longitudinale delle carriere degli studenti prima e dopo la «grande Riforma»
Book (italiano):
Da alcuni decenni l'università italiana è rappresentata come un sistema attraversato da una profonda contraddizione. Temi quali l'abbandono, il ritardo negli studi, il basso numero di laureati e il carente collegamento con il mondo del lavoro ricorrono frequentemente nel dibattito politico, sociale e accademico del nostro Paese. Altrettanto frequentemente, però, viene sottolineata la capacità da parte dei nostri atenei di formare laureati preparati, capaci, dotati di profili formativi solidi. Entrambe le dimensioni dipendono, con modalità differenti e a diversi livelli di responsabilità, sia dalle logiche del sistema universitario sia dalle politiche in materia di istruzione e formazione, nonché dall'assetto economico e dalla capacità di assorbimento del mercato del lavoro.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
C'era una volta l'universitą? Analisi longitudinale delle carriere degli studenti prima e dopo la «grande Riforma» by Benvenuto G. (cur.); Decataldo A. (cur.); Fasanella A. (cur.)
C'era una volta l'universitą? Analisi longitudinale delle carriere degli studenti prima e dopo la «grande Riforma» by Benvenuto G. (cur.); Decataldo A. (cur.); Fasanella A. (cur.) Book-Da alcuni decenni l'universitą italiana č rappresentata come un sistema attraversato da una profonda contraddizione. Temi quali l'abbandono, il ... , produttore Bonanno , genere educazione
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|