La repubblica del cotone. Le evoluzioni dell'Uzbekistan sovietico tra inclusione e crisi imperiale
Book (italiano):
Il cotone ha caratterizzato lo sviluppo dell'industrializzazione e del capitalismo globale, trasformando le società rurali, l'ambiente e i rapporti imperiali. Intorno a questa materia prima è legata la recente storia dell'Uzbekistan, la principale repubblica non slava dell'URSS: sui risultati cotonieri si basarono, nelle loro peculiarità, le relazioni tra Mosca e Tashkent a livello politico, economico, sociale e culturale in un sistema che includeva la periferia ma riproduceva, sotto altri vessilli, molte dinamiche del precedente regime coloniale. Ma a che prezzo? Alternando le ingerenze esterne a fasi di maggiore autonomia, la "repubblica del cotone" sarebbe rimasta attivamente inclusa e fortemente dipendente dal sistema sovietico fino al 1991 quando l'indipendenza, per quanto inauspicata, divenne inevitabile.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La repubblica del cotone. Le evoluzioni dell'Uzbekistan sovietico tra inclusione e crisi imperiale by Cucciolla Riccardo Mario
La repubblica del cotone. Le evoluzioni dell'Uzbekistan sovietico tra inclusione e crisi imperiale by Cucciolla Riccardo Mario Book-Il cotone ha caratterizzato lo sviluppo dell'industrializzazione e del capitalismo globale, trasformando le societą rurali, l'ambiente e i rapporti ... , produttore Viella , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|