Il rumore delle onde. Manlio Sgalambro e l'inquietudine greca
Book (italiano):
"Io non sono un intellettuale, io sono un chierico". Con queste parole nude e vere, "il fabbricante di chiavi", definisce il suo ritratto intellettuale e morale, restando coerentemente un "fanatico della verità" da cogliere nei suoi "fragmenta". Occorre guardare attraverso le fessure del pensiero dell'ultimo "chierico", come amava definirsi lo stesso Manlio Sgalambro. Pierfranco Bruni dialoga con Manlio, considerando la filosofia del filosofo siculo come l'attraversamento di un tempo che supera la storia e si riempie di domande. La sua sfida è: vagare tra i frammenti della "decadenza". I frammenti di pensiero, che Bruni sceglie vogliono aprire alla lettura e alla interpretazione di quel "mondo pessimo" tutto sgalambriano. In questo universo-isola il lettore del saggio può intraprendere un sentiero, nella consapevolezza di essere dinanzi a un pensatore che ha coerentemente rifiutato ogni sistema statico del pensiero. Andrà alla ricerca del "cielo stellato"? O sfiderà il labirinto in cui "marcisce il pensiero"? Immersi nel rumore delle onde greco-sicule, buon viaggio!
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il rumore delle onde. Manlio Sgalambro e l'inquietudine greca by Bruni Pierfranco; Cavallo M. (cur.)
Il rumore delle onde. Manlio Sgalambro e l'inquietudine greca by Bruni Pierfranco; Cavallo M. (cur.) Book-"Io non sono un intellettuale, io sono un chierico". Con queste parole nude e vere, "il fabbricante di chiavi", definisce il suo ritratto ... , produttore Pellegrini , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|