Alla ricerca della laicità perduta. Il crocifisso laico dei giudici italiani
Book (italiano):
I due saggi affrontano la questione della laicità, a partire da una recente sentenza della Cassazione, sulla legittimità di esporre in un'aula scolastica il crocifisso durante le lezioni. I giudici della Cassazione, regolano la questione dell'esposizione del crocifisso in luoghi pubblici considerandolo come un simbolo culturale e non religioso, segno di tolleranza e di valori secolari che caratterizzano la tradizione italiana. La Cassazione arriva a sostenere che il crocifisso stia a fondamento della moderna laicità dello Stato e che debba considerarsi un "simbolo passivo", incapace cioè di rinviare in modo diretto e chiaro a una dottrina e una religione particolari. Nel primo saggio si ribadisce il significato che sul piano storico e religioso assume il simbolo per eccellenza del Cristianesimo e il carattere divisivo che lo connota, tanto fra cristiani che nei confronti dei musulmani e degli ebrei. Nel secondo saggio si ribadiscono alcuni principi costituzionali che escludono la possibilità di scegliere un simbolo religioso su altri. Si mettono anche in rilievo le incongruenze logiche e giuridiche del rinvio all'"accomodamento ragionevole", per risolvere il caso.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Alla ricerca della laicitą perduta. Il crocifisso laico dei giudici italiani by Ferri Enrico; Cricenti Giuseppe; Barberis M. (cur.)
Alla ricerca della laicitą perduta. Il crocifisso laico dei giudici italiani by Ferri Enrico; Cricenti Giuseppe; Barberis M. (cur.) Book-I due saggi affrontano la questione della laicitą, a partire da una recente sentenza della Cassazione, sulla legittimitą di esporre in un'aula ... , produttore Fuorilinea , genere DIRITTO
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|