La fatica dello storico: Antonio Lucarelli. Carteggi (1902 - 1952)
Book (italiano):
Vastissima e composita fu la rete di relazioni che Antonio Lucarelli (Acquaviva delle Fonti, 1874-1952) intrattenne, soprattutto epistolarmente, tanto negli ambienti storiografici quanto in quelli politici. I Carteggi che qui, e senza presunzione di completezza, per la prima volta si presentano in un corpus organico (oltre duecentocinquanta lettere), raccontano, infatti, di una fitta rete di amicale e collaborativa corrispondenza con i maggiori storici italiani, con alcuni tra i più rappresentativi esponenti della politica italiana di area democratica e, perfino, con altri personaggi non propriamente allineati alle sue posizioni ideologiche. Lucarelli fu storico "militante" perché i suoi studi - che spaziano dal ribellismo contadino sette-ottocentesco alla riscoperta di quegli uomini semidimenticati (Covelli, Fanelli, Cafiero) ma antesignani degli ideali del socialismo e delle sue forme successive di organizzazione politica - mai furono disgiunti dal concreto impegno civile, dalla militanza attiva nel socialismo democratico.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La fatica dello storico: Antonio Lucarelli. Carteggi (1902 - 1952) by Capurso G. (cur.); Romano V. (cur.)
La fatica dello storico: Antonio Lucarelli. Carteggi (1902 - 1952) by Capurso G. (cur.); Romano V. (cur.) Book-Vastissima e composita fu la rete di relazioni che Antonio Lucarelli (Acquaviva delle Fonti, 1874-1952) intrattenne, soprattutto epistolarmente, ... , produttore Secop , genere geografia e storia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|