Il bene e la linea. Prima divenni un noto pianista, e poi cominciai ad imparare la musica
Book (italiano):
Il massimo apprendimento è l'idea del bene, ciò che trasforma e dà verità alle conoscenze, che le immette nella concretezza della nostra esistenza, senza essere esso stesso riducibile all'esistenza, proprio in quanto al di là dell'esistenza: è l'orizzonte aperto del dover essere. Il bene, come il fine, è ciò che solo dà valore alla nostra azione. Se c'è gradualità, un rapporto di minore a maggiore, questo non riguarda affatto il livello ontologico, bensì quello gnoseologico: ogni segmento, inteso come ogni facoltà, possiede una capacità maggiore, rispetto a quello e a quelli che lo precedono, di raggiungere verità e chiarezza. Ogni segmento, inteso come l'oggetto della facoltà, cioè ciò a cui la facoltà si applica, possiede non una realtà maggiore, rispetto a quello e a quelli che lo precedono, bensì una possibilità maggiore di essere oggetto di conoscenza vera e chiara. In appendice l'Autopresentazione di G. Casertano: «Prima divenni un noto pianista, e poi cominciai ad imparare la musica».
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il bene e la linea. Prima divenni un noto pianista, e poi cominciai ad imparare la musica by Casertano Giovanni
Il bene e la linea. Prima divenni un noto pianista, e poi cominciai ad imparare la musica by Casertano Giovanni Book-Il massimo apprendimento è l'idea del bene, ciò che trasforma e dà verità alle conoscenze, che le immette nella concretezza della nostra esistenza, ... , produttore Petite Plaisance , genere filosofia antica, medievale, orientale
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|