Dizionario delle superstizioni e delle credenze popolari
Book (italiano):
La superstizione è una caratteristica fondamentale dell'indole dei napoletani, è un'icona della tradizione popolare napoletana, al pari della pizza, del ragù e dell'arte dell'arrangiarsi. Anche a chi si professa totalmente libero da tali credenze medievali, sarà capitato di toccare ferro per scongiurare un presagio sinistro o di cambiare strada se i propri passi sono stati incrociati da un gatto nero. Per non parlare del frequente gesto apotropaico delle corna o l'immancabile allisciatina al cornetto rosso o, in mancanza di questo, alle parti anatomiche basse. Così, in ogni ora della giornata, si compiono inconsapevolmente diversi gesti scaramantici contrari ad ogni logica del pensiero. Diceva Eduardo De Filippo "Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male", cui faceva eco il fratello Peppino con l'apparente paradosso "Non è vero ma ci credo".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Dizionario delle superstizioni e delle credenze popolari by Pennino Claudio
Dizionario delle superstizioni e delle credenze popolari by Pennino Claudio Book-La superstizione è una caratteristica fondamentale dell'indole dei napoletani, è un'icona della tradizione popolare napoletana, al pari della pizza, ... , produttore Cuzzolin , genere usi e costumi, etichetta, folclore
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|