Libreria Universitaria Unilibro






















Tommaso Campanella in Calabria. Tommaso Campanella studente nei conventi domenicani di Calabria tra il 1583 ed il 1589. Tommaso Campanella nei paesi di Calabria tra il 1598 ed il 1599








Tommaso Campanella in Calabria. Tommaso Campanella studente nei conventi domenicani di Calabria tra il 1583 ed il 1589. Tommaso Campanella nei paesi di Calabria tra il 1598 ed il 1599
Author
Romeo Domenico
Tommaso Campanella in Calabria. Tommaso Campanella studente nei conventi domenicani di Calabria tra il 1583 ed il 1589. Tommaso Campanella nei paesi di Calabria tra il 1598 ed il 1599 su Unilibro.it
Publisher
Città del Sole Edizioni
Isbn
8882383512
EAN
9788882383510
Pub. date
2023
Collection
Omnibus
N. of Volumes
0
Classification
filosofia antica, medievale, orientale
Pages
120
Price
€ 14,00





Book (italiano):
"...Tutte le discipline e l'intera scienza umana fiorirono tra i Calabresi, e quella che ora circola per le scuole da essi ha avuto origine. Platone infatti e il suo discepolo Aristotele furono allievi dei Calabresi, o meglio Aristotele lo fu di Platone, che in Calabria venne addottrinato. Platone invero da Atene si portò in Calabria e apprese ogni cosa da Timeo, Euticrate ed Arione tutti Locresi, secondo quanto afferma Cicerone nel quinto libro De finibus, mentre nel primo delle Tusculane proclama che ogni sua scienza deriva da Timeo. E Filolao da Crotone, ricordato da Platone nel Fedone, ammaestrò Archita di Taranto e Platone stesso, come racconta Cicerone nel terzo libro dell'Oratore; e da costoro a sua volta apprese Aristotele, maestro dei Peripatetici. Filolao infine lasciò tre libri sulla setta Pitagorica, che Platone acquistò dai parenti di lui per diecimila denari, componendo poi sulla loro traccia le sue opere... Molto altresì imparò Platone da Ipparco, astrologo di Reggio, da Ippia e da Teeteto, ch'egli introduce come interlocutori nei suoi dialoghi; e tutto ciò che Aristotele ha di buono l'ha appreso da Platone, e questi a sua volta da quei Calabresi... Anche Pitagora che per universale consenso è chiamato principe dei filosofi nel Della vecchiezza ciceroniano, fu calabrese, e da lui derivarono tutte le scuole filosofiche; quando la sua setta fu potente a Crotone, da tutto il mondo convenivano a lui filosofi e sovrani, come svariati scrittori raccontano, e dopo la sua morte la setta prosperò a Locri ed a Reggio sotto diversi capi, in un'epoca in cui innumerevoli


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Tommaso Campanella in Calabria. Tommaso Campanella studente nei conventi domenicani di Calabria tra il 1583 ed il 1589. Tommaso Campanella nei paesi di Calabria tra il 1598 ed il 1599 by Romeo Domenico


Tommaso Campanella in Calabria. Tommaso Campanella studente nei conventi domenicani di Calabria tra il 1583 ed il 1589. Tommaso Campanella nei paesi di Calabria tra il 1598 ed il 1599 by Romeo Domenico Book-"...Tutte le discipline e l'intera scienza umana fiorirono tra i Calabresi, e quella che ora circola per le scuole da essi ha avuto origine. Platone ... , produttore Cittą del Sole Edizioni , genere filosofia antica, medievale, orientale


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online