Critica del capire
Book (italiano):
La Critica del capire vuole essere una chiarificazione, radicale e spregiudicata, dei concetti e dei principi della conoscenza e della realtà, che non propone a sua volta una nuova costruzione speculativa di tipo metafisico, cioè necessitante e totalizzante. In questo senso, l'opera del 1942 è una delle testimonianze più significative non solo della crisi dell'idealismo italiano, ma più in generale della delegittimazione che il pensiero europeo novecentesco ha operato nei confronti delle "grandi narrazioni" metafisiche. L'indagine prende in esame i più classici temi della filosofia teoretica: l'identità, la differenza e il giudizio, la libertà, l'opposizione e le sue forme, e, infine, lo stesso procedimento speculativo o filosofico. L'atteggiamento con cui Scaravelli discute tali questioni, confrontandosi con i più grandi filosofi del passato e del presente, è autenticamente critico, perché ne accetta l'impostazione, ne esamina i fondamenti e ne mostra infine l'intima incoerenza, senza perciò venir meno alla fiducia nella razionalità dell'impresa filosofica.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Critica del capire by Scaravelli Luigi; Biscuso M. (cur.); Garofano A. (cur.)
Critica del capire by Scaravelli Luigi; Biscuso M. (cur.); Garofano A. (cur.) Book-La Critica del capire vuole essere una chiarificazione, radicale e spregiudicata, dei concetti e dei principi della conoscenza e della realtą, che ... , produttore Ist. Italiano Studi Filosofici , genere filosofia occidentale moderna
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|