«E come potevamo noi cantare». Appunti e riflessioni sugli ultimi cento anni
Book (italiano):
Con attenta disamina tipica dell'uomo di scienza, il professor Fieschi ci accompagna in un viaggio lungo un secolo, commentandone i fatti salienti, e a volte dimenticati, dell'Italia e del mondo. Guerra, razzismo e discriminazione di genere, corsa agli armamenti ed emergenza climatica, aggravarsi e infittirsi delle pandemie: cosa pensa e come reagisce l'uomo contemporaneo sospeso sull'orlo del baratro? Questo volume esorta il lettore ad un'assunzione di responsabilità di fronte a scelte e azioni che hanno avuto conseguenze tragiche nel periodo più sanguinoso e sanguinario della storia dell'umanità. Una responsabilità che passa necessariamente attraverso l'acquisizione di una maggiore consapevolezza delle dinamiche sociali e geopolitiche che caratterizzano la complessità del passato recente e del tempo presente. Tutti insieme questi articoli - pubblicati nell'ultimo decennio da alcuni quotidiani online - tracciano il ritratto di un uomo profondamente indignato davanti a episodi di sopraffazione e di prepotenza, ma al contempo fiducioso nel dialogo e nella solidarietà, le sole ed uniche armi in grado di guarire le ferite di questo mondo che troppo spesso ancora sanguina.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
ĢE come potevamo noi cantareģ. Appunti e riflessioni sugli ultimi cento anni by Fieschi Roberto
ĢE come potevamo noi cantareģ. Appunti e riflessioni sugli ultimi cento anni by Fieschi Roberto Book-Con attenta disamina tipica dell'uomo di scienza, il professor Fieschi ci accompagna in un viaggio lungo un secolo, commentandone i fatti salienti, e ... , produttore Monte Universitā Parma , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|