Libreria Universitaria Unilibro






















Affioramenti protonazionalisti nella cultura fiorentina di metà '500. Da Cristofano Rinieri a Francesco Salviati e oltre








Affioramenti protonazionalisti nella cultura fiorentina di metą '500. Da Cristofano Rinieri a Francesco Salviati e oltre
Author
Simoncelli Paolo
Affioramenti protonazionalisti nella cultura fiorentina di metà '500. Da Cristofano Rinieri a Francesco Salviati e oltre su Unilibro.it
Publisher
Nuova Cultura
Isbn
8833654826
EAN
9788833654829
Pub. date
2022
Classification
storia d'europa
Pages
124
Price
€ 20,00 + € 5,00  
Because of the difficulty to find this product, its price will be increased of € 5,00 to cover of our additional costs.





Book (italiano):
Un mercante di tradizione repubblicana, Cristofano Rinieri, dopo la fine della Repubblica e dell'assassinio del primo duca di Firenze, Alessandro de' Medici, diventa un apprezzato 'tecnico fiscale' del 'nuovo' ducato mediceo, all'interno delle cui istituzioni ricoprirà cariche viepiù importanti; non è chiamato ad abiurare la sua antica fede politica: la 'deideologizza' in nome del servizio allo Stato. Un noto pittore, Francesco Salviati, tornato a Firenze dalla Roma farnesiana, nel 1539, in occasione delle nozze di Cosimo I de' Medici con Eleonora di Toledo, rifiuta di portare a compimento il 'quadro' «dove l'Imperatore mette la corona ducale in capo al duca Cosimo» e dove avrebbero dovuto figurare anche «l'arme del castellano [spagnolo] della fortezza [di Firenze]». Nell'ottobre 1543, grazie alle premure del Rinieri e d'altri, proprio Salviati riceve l'ambita committenza ducale degli affreschi della Sala dell'Udienza in Palazzo Vecchio. Gli affreschi di una parete proiettano quella deideologizzazione nelle allegoriche indicazioni di una acquisita 'indipendenza' fiorentina dagli Asburgo (appena occorsa col recupero, in mano medicea, delle fortezze di Firenze e Livorno, «ceppi della Toscana»); le allegorie sono desunte da suggestioni e moniti tratti dalla più repubblicana delle opere di Machiavelli: i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Un duca, Cosimo de' Medici, non più 'tiranno' dopo aver recuperato da Carlo V le chiavi di quei «ceppi della Toscana», diventa l'artefice della riconosciuta 'indipendenza' statuale (che va a contrapporsi alla strumentale 'libertà' inv


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Affioramenti protonazionalisti nella cultura fiorentina di metą '500. Da Cristofano Rinieri a Francesco Salviati e oltre by Simoncelli Paolo


Affioramenti protonazionalisti nella cultura fiorentina di metą '500. Da Cristofano Rinieri a Francesco Salviati e oltre by Simoncelli Paolo Book-Un mercante di tradizione repubblicana, Cristofano Rinieri, dopo la fine della Repubblica e dell'assassinio del primo duca di Firenze, Alessandro de' ... , produttore Nuova Cultura , genere storia d'europa


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online