Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Vol. 3: De vulgari eloquentia
Book (italiano):
Composto probabilmente tra la fine del 1302 e i primi mesi del 1305, il trattato sull'eloquenza volgare, lasciato interrotto al secondo libro, è certo tra le voci più importanti del Dante della maturità, contributo fondamentale per capire l'evoluzione del suo pensiero in tema di lingua e di poesia volgare, forse già in fase di ideazione, se non di preparazione, della Commedia, maturata più tardi. Il curatore, Enrico Fenzi, proponendo interessanti varianti di lezione al testo corrente, ne offre una nuova impegnativa edizione corredata di una originale traduzione e di un ampio commento, che cerca di cogliere le suggestioni del discorso dantesco su un tema nuovissimo per il tempo e nel contesto storico in cui veniva affrontato, indagandone le "fonti". Importante novità di questa edizione sono le due serie di testi franco-provenzali e italiani che riproducono integralmente i documenti poetici citati e talvolta discussi da Dante e la seconda appendice con il volgarizzamento del trattato di Giovan Giorgio Trissino, che nel 1529 ha offerto la prima edizione a stampa (tradotta) dell'opera, prima di fatto sconosciuta.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Vol. 3: De vulgari eloquentia by Alighieri Dante; Fenzi E. (cur.); Formisano L. (cur.); Montuori F. (cur.)
Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Vol. 3: De vulgari eloquentia by Alighieri Dante; Fenzi E. (cur.); Formisano L. (cur.); Montuori F. (cur.) Book-Composto probabilmente tra la fine del 1302 e i primi mesi del 1305, il trattato sull'eloquenza volgare, lasciato interrotto al secondo libro, è ... , produttore Salerno , genere letteratura italiana: testi
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|