Parole pubbliche e memorie private. L'antifascismo militante a Roma negli anni Settanta
Book (italiano):
L'antifascismo militante è una delle lotte dei gruppi della sinistra extraparlamentare degli anni Settanta, che si realizzava nello scontro violento con le organizzazioni neofasciste, e finora è stato considerato il prodromo della lotta armata organizzata. L'autrice studia il fenomeno nella sua specificità ricostruendone la storia e la memoria. L'analisi è stata condotta circoscrivendo la ricerca alla città di Roma nella prima metà degli anni Settanta e utilizzando una fonte scritta e un inedito corpus di fonti orali, parole pubbliche e memorie private. Le parole pubbliche sono gli articoli che si leggono negli anni Settanta nel giornale «Lotta Continua». Le memorie private sono i racconti degli ex militanti antifascisti, intervistati dall'autrice nel 2013 secondo la metodologia della storia orale. Questo lavoro, vincitore del premio Galante Oliva, grazie all'incrocio di fonti storiche diverse, riesce a offrire una nuova prospettiva da cui guardare l'antifascismo degli anni Settanta.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Parole pubbliche e memorie private. L'antifascismo militante a Roma negli anni Settanta by Matteo Jessica
Parole pubbliche e memorie private. L'antifascismo militante a Roma negli anni Settanta by Matteo Jessica Book-L'antifascismo militante è una delle lotte dei gruppi della sinistra extraparlamentare degli anni Settanta, che si realizzava nello scontro violento ... , produttore Polis SA Edizioni , genere scienza politica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|