Geopolitica e commercio estero. Sicurezza economica, export control e guerre commerciali. Il made in Italy tra Covid e rivoluzione digitale
Book (italiano):
Il libro analizza il rapporto tra commercio estero e geopolitica, studiando le principali tipologie di restrizioni al commercio internazionale che vengono poste dagli Stati per motivi politici, strategici e di sicurezza (sanzioni, embarghi, controllo delle esportazioni, screening degli investimenti, liste di controllo). Nei saggi si affrontano temi come: la geopolitica delle sanzioni, il problema del fattore economico nei rapporti transatlantici, le secondary sanction americane, i fenomeni di de-globalizzazione, l'uso del sistema finanziario nelle sanzioni americane, la trade compliance, il rischio cyber, gli interessi finanziari dell'UE, le blockchain e la sicurezza digitale, le guerre commerciali, l'export control, le politiche sanzionatorie. Nel volume sono illustrate e analizzate le trasformazioni avvenute nel 2019 e 2020 nei regimi sanzionatori verso l'Iran, la Russia, il Venezuela, Cuba e la Corea del Nord. Prefazione di Ivan Scalfarotto e Adolfo Urso.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Geopolitica e commercio estero. Sicurezza economica, export control e guerre commerciali. Il made in Italy tra Covid e rivoluzione digitale by Quercia P. (cur.); Poggi Z. (cur.)
Geopolitica e commercio estero. Sicurezza economica, export control e guerre commerciali. Il made in Italy tra Covid e rivoluzione digitale by Quercia P. (cur.); Poggi Z. (cur.) Book-Il libro analizza il rapporto tra commercio estero e geopolitica, studiando le principali tipologie di restrizioni al commercio internazionale che ... , produttore Rubbettino , genere scienza politica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|