Maqam. Percorsi tra le musiche d'arte in area mediorientale e centroasiatica
Book (italiano):
Con un taglio narrativo e un respiro enciclopedico, il volume ricostruisce un insieme di musiche d'arte che, indicate con il termine arabo maqam, hanno assunto nei secoli caratteristiche comuni - teorie, forme, generi, strumenti, cicli ritmici - nel progressivo diffondersi dell'Islam in un'area vastissima, dall'Andalusia alla Cina, nella quale spiccano come centri musicali di particolare importanza Damasco, Baghdad, Cordoba, Granada, Herat, Tabriz, Costantinopoli, Bukhara, Samarcanda, le sei città oasi sui bordi del Taklamakan e il Cairo. Malgrado differenze anche notevoli, uno stesso retroterra culturale uniformava il pensiero di artisti, scienziati e letterati che si esprimevano in arabo e in persiano, riferendosi - anche in musica - a testi e maestri comuni nella consapevolezza di una koiné destinata ad affievolirsi e poi a disperdersi con l'avvento dei moderni stati nazionali, tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Maqam. Percorsi tra le musiche d'arte in area mediorientale e centroasiatica by De Zorzi Giovanni
Maqam. Percorsi tra le musiche d'arte in area mediorientale e centroasiatica by De Zorzi Giovanni Book-Con un taglio narrativo e un respiro enciclopedico, il volume ricostruisce un insieme di musiche d'arte che, indicate con il termine arabo maqam, ... , produttore Squilibri , genere musica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|