Viaggiando, per onde su onde. Il viaggio di conoscenza, la radiofonia e le tradizioni musicali locali nell'Italia del dopoguerra (1945-1960)
Book (italiano):
L'avventura del "viaggio di conoscenza" negli anni Cinquanta del secolo scorso, a partire da Alan Lomax e dal suo "viaggio in Italia" con Diego Carpitella, per seguire le tracce di altri grandi viaggiatori, anch'essi curiosi e incantati, nell'Europa di allora: Pier Paolo Pasolini, Guido Piovene, Patrick Leigh Fermor, Constantine Manos, Mario Soldati, Ernesto de Martino, Ingeborg Bachmann e Italo Calvino. In quegli stessi anni la radiofonia imponeva una nuova presenza culturale, con vicende e imprese oggi quasi incredibili, nella stretta integrazione con la ricerca e nella costante diffusione delle registrazioni effettuate sul terreno, all'interno del palinsesto quotidiano. Tirata al traino da quei viaggi e da quelle rilevazioni, la nascente etnomusicologia italiana muoveva i suoi primi passi, impegnandosi in una più convincente definizione del proprio oggetto di studio e degli strumenti più appropriati per una sua adeguata valutazione critica.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Viaggiando, per onde su onde. Il viaggio di conoscenza, la radiofonia e le tradizioni musicali locali nell'Italia del dopoguerra (1945-1960) by Agamennone Maurizio
Viaggiando, per onde su onde. Il viaggio di conoscenza, la radiofonia e le tradizioni musicali locali nell'Italia del dopoguerra (1945-1960) by Agamennone Maurizio Book-L'avventura del "viaggio di conoscenza" negli anni Cinquanta del secolo scorso, a partire da Alan Lomax e dal suo "viaggio in Italia" con Diego ... , produttore Squilibri , genere MUSICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|