La pena di morte nel mondo. Rapporto 2018
Book (italiano):
Il Rapporto 2018 di Nessuno tocchi Caino, curato da Elisabetta Zamparutti e giunto alla sua 18ma edizione, fotografa i fatti più importanti relativi alla pena di morte avvenuti nel mondo nel corso del 2017 e nei primi sei mesi del 2018. Si conferma l'evoluzione positiva verso l'abolizione in atto nel mondo da oltre quindici anni: i Paesi che hanno deciso di abolirla per legge o in pratica sono oggi 161, mentre i Paesi mantenitori della pena di morte sono scesi a 37. Sul terribile podio dei primi tre Paesi-boia nel mondo figurano Cina, Iran e Arabia Saudita. Impiccagione e fucilazione sono i metodi preferiti di esecuzione, ma non sono rari i casi di decapitazione e lapidazione dei condannati a morte secondo la legge arcaica della Sharia, mentre la "civilissima" e moderna iniezione letale ha mostrato la sua vera faccia, molto simile a una forma di tortura, come hanno mostrato i fatti recenti avvenuti negli USA. I fatti e i numeri contenuti nel Rapporto 2018 ne fanno lo strumento indispensabile per chi vuole, non solo conoscere una realtà ancora oscura, ma anche lottare per porre fine all'aberrazione anacronistica di uno Stato-Caino.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La pena di morte nel mondo. Rapporto 2018 by Nessuno tocchi Caino; Zamparutti E. (cur.)
La pena di morte nel mondo. Rapporto 2018 by Nessuno tocchi Caino; Zamparutti E. (cur.) Book-Il Rapporto 2018 di Nessuno tocchi Caino, curato da Elisabetta Zamparutti e giunto alla sua 18ma edizione, fotografa i fatti più importanti relativi ... , produttore Reality Book , genere problemi e servizi sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|