Fascismo familiare
Book (italiano):
Le memorie di Bruno Bottai sono prima di tutto uno strumento utile per cercare
di avvicinarsi a quel periodo storico con l'animo privo di quei
condizionamenti ideologici che non ci permettono di guardare con il giusto
distacco al ventennio fascista. Ma l'opera del nostro autore è anche il
racconto di un uomo che ricorda gli anni della giovinezza e l'affetto per un
padre certamente non comune. Questi due fattori si fondono regalandoci un
racconto storico-privato filtrato prima dagli occhi di un bambino che vede
tutti i giorni la storia giocare con lui e poi da quelli di un adolescente che
incomincia a percepire la drammaticità della vita. Una storia di famiglia e di
un uomo politico, che ha partecipato attivamente, in un periodo difficile e
non certo privo di profonde contraddizioni, alla storia del nostro paese.
|
Quantity
|

|
|