Società e cultura nei canti popolari di Gerace e della Locride. Con CD Audio
Book (italiano):
La Calabria è stata una delle terre che più ha sofferto l'istituzione del latifondo nella storia, dove il ceto popolare era relegato in ruoli subalterni. Una siffatta situazione economico-politico-sociale esercitò notevole influsso sullo stato emotivo di questa fascia sociale che nella rassegnazione fatalistica, godeva almeno di queste assonanze ora melanconiche, talvolta gaie, ricche di musicalità che in ogni caso costituivano una sorta di zona franca in cui poter esprimersi. Il lavoro, che ha avuto come monitoraggio il territorio di Gerace ed alcune aree circostanti della Locride, comprende canti della vita quotidiana: di sdegno, quando l'amore finisce ed emerge il disprezzo verso la donna amata; di spartenza che narra i temi del distacco, della lontananza e dell'emigrazione; il genere burlesco; di amore e di contrasto; motivi religiosi di varia natura: preghiere, orazioni (grazioni o razioni), racconti biblici. Il volume contiene un'analisi del contesto in cui è avvenuta la raccolta documentale, i testi dei 73 canti registrati e il Cd dove sono riportate le melodie raccolte tra il 1978 e il 2003.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Società e cultura nei canti popolari di Gerace e della Locride. Con CD Audio by Ardore M. (cur.)
Società e cultura nei canti popolari di Gerace e della Locride. Con CD Audio by Ardore M. (cur.) Book-La Calabria è stata una delle terre che più ha sofferto l'istituzione del latifondo nella storia, dove il ceto popolare era relegato in ruoli ... , produttore Arti Grafiche Edizioni , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|